I Fuochi di San Giovanni a Paliano

fuochi san giovanni paliano

I Fochi de San Giovanni 2025 – Tradizione e festa a Paliano

Torna a Paliano una delle celebrazioni popolari più attese dell’estate: I Fochi de San Giovanni, tre giorni di festa tra tradizione, musica popolare, laboratori di danza e sapori locali.

L’evento si svolgerà dal 23 al 29 giugno 2025 con un ricco programma che coinvolge il centro cittadino, in particolare Piazza S. Pertini e i Giardini di Viale Garibaldi.

Organizzato dal Comune di Paliano in collaborazione con Regione Lazio, Pro Loco, associazioni culturali e realtà agricole locali, l’evento è un omaggio alle usanze contadine legate al solstizio d’estate e alla notte di San Giovanni, tra falò simbolici, danze e convivialità.

Programma completo

Lunedì 23 giugno – Via Campo di Quarata (Giardini di S. Anna)

  • Ore 20:30 – Apertura stand gastronomici
    A cura dell’Azienda Agricola Maria Elena Sinibaldi (panini e vini)
  • Musica e danze spontanee
    Portate strumenti, voci e voglia di ballare
  • Scambio dei mazzetti
    Tradizionale scambio di fiori di San Giovanni

Sabato 28 giugno – Piazza S. Pertini

  • Ore 17:30 – Apertura iscrizioni al laboratorio di danze ciociare
    A cura di Saltallara e HerniCantus
  • Ore 18:00 – Svolgimento del laboratorio presso i Giardini di Viale Garibaldi
  • Ore 19:30 – Cena in piazza
    Apertura stand enogastronomico a cura del Comitato San Procolo Cimate
  • Ore 21:30 – Concertone HerniCantus Banda Larga
  • Ore 23:00 – Accensione del fuoco e tradizionale Scambio dei Mazzetti

Domenica 29 giugno – Piazza S. Pertini

  • Ore 17:30 – Apertura iscrizioni al laboratorio di danze irlandesi
    A cura dell’Associazione Culturale Rois
  • Ore 18:00 – Svolgimento del laboratorio presso i Giardini di Viale Garibaldi
  • Ore 19:30 – Cena in piazza
    Apertura stand enogastronomico a cura del Comitato San Procolo Cimate
  • Ore 21:30 – Concerto Conari – Musica irlandese
    Ospiti: “Compagni di Merende” Vocal Group, Cantori da La Forma a Paliano

L’ingresso è libero. Un’occasione unica per riscoprire il valore delle tradizioni popolari e vivere l’estate tra cultura, musica e gusto.

Data

28 - 29 Giu 2025
Terminato

Luogo

Paliano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *