Esperia, Programma Estate 2025

Estate Esperiana 2025 – Un’estate tra tradizioni, gusto, natura e musica
Dal 13 giugno al 25 ottobre 2025, il borgo di Esperia propone un ricco calendario di eventi con concerti, sagre, spettacoli per bambini, feste popolari, incontri esperienziali e tanto altro.
Un viaggio tra le eccellenze enogastronomiche dei Monti Aurunci e l’energia della musica popolare, pensato per residenti, famiglie e turisti in cerca di emozioni autentiche.
PROGRAMMA COMPLETO
GIUGNO
- 13 giugno – Complesso musicale (ore 20:00, Piazza G. Carparelli)
- 15 giugno – Street food e spettacolo musicale “Crazy Hit” (ore 20:00, Piazza G. Carparelli)
- 21 giugno – Giornata del Rifugiato e dell’Accoglienza (ore 19:00, Piazza G. Carparelli)
- 27 giugno – Festival del Folklore e Tradizioni Monti Aurunci (ore 20:00, Piazza Campo Consalvo)
- 28 giugno – Torneo di calciobalilla (ore 16:00, Piazza Tiglio)
LUGLIO
- 4 luglio – Saggio spettacolo di danza (ore 21:00, Piazza Campo Consalvo)
- 29 luglio – “I migliori anni… un anno dopo” (ore 19:00, Piazza Italia)
- 31 luglio e 1 agosto – Memorial Emilio Colino, gonfiabili per bambini (ore 17:00/20:00, Piazza Campo Consalvo)
AGOSTO
- 2 agosto – Spettacolo musicale “Viva l’Italia Dance” (ore 20:00/24:00, Piazza Campo Consalvo)
- 3 agosto – La Ciambellata (ore 19:00, Piazza Campo Consalvo)
- 6 agosto – Concerto 60° Anniversario Corale San Cleto Abate (ore 21:00, Piazza Roma)
- 7–8–9 agosto – 36ª Sagra del Vino di Monticelli (degustazioni, concerti, spettacoli)
- 12 agosto – Sagra delle Olive e Marzoline (ore 20:00/24:00, Piazza Roma)
- 13 agosto – Apertura Festival della Musica Popolare con concerto Note di Terra (ore 21:00, Piazza Tromba)
- 14 agosto – Giornata della Tradizione e concerto Voli di Terra (ore 21:00, Piazza Roma)
- 15 agosto – Giornata esperienziale “Vivere il suono” e concerto di Ferragosto (ore 21:00, Piazza Campo Consalvo)
- 16 agosto – Chiusura Festival Musica Popolare e concerto con ensemble strumenti popolari (ore 21:00, Piazza G. Carparelli)
- 21 agosto – Sweet Dance danza paralimpica (ore 20:00, Piazza G. Carparelli)
- 22 agosto – Esibizione pugilato Scuola Venus (ore 22:00, Piazza delle Olive Marzoline)
- 30 agosto – Giochi popolari (ore 16:00, Piazza Campo Consalvo)
- 31 agosto – Piatti tipici e dolci locali (ore 20:00/24:00, Piazza Roma)
SETTEMBRE
- 7 settembre – 17° Trekking e passeggiata a cavallo nei sentieri dei Monti Aurunci (ore 9:00, ritrovo località Redentore)
- 20 settembre – Festa dell’Agricoltura “Viaggio tra i sapori del Lazio” (ore 16:00/24:00, Piazza delle Olive Marzoline)
OTTOBRE
- 25 ottobre – Broccoli e salsiccia (ore 20:00, Piazza Tiglio)