Festa di San Marco Patrono di Atina
San Marco, oltre ad essere il patrono di Atina, è la figura più antica della cristianità in Val di Comino, perché contemporaneo di Gesù e originario della Galilea.
I festeggiamenti sono solenni e ricchi di suggestione. Si inizia al mattino con la vestizione del Santo con gli ornamenti episcopali: il piviale, la mitria, l’anello e la croce pettorale. In passato si svolgeva anche una tradizionale fiera, dedicata alla vendita del bestiame.
Alle 19, dopo la Messa Solenne, processione in fiaccolata nel borgo antico, accompagnata dai gonfaloni dei comuni amici. Al rientro, bacio della reliquia, contenuta all’interno di un pregiato “braccio reliquiario” del Settecento.