Paesi in Festival – Festival del Turismo Lento

Dal 16 al 21 settembre 2025 la Valle Latina ospita “Paesi in Festival – Festival del Turismo Lento”, un appuntamento dedicato a cammini, incontri e scoperte tra borghi, natura e cultura.
Il festival nasce per valorizzare il Parco Regionale Naturale Monti Ausoni e Lago di Fondi, i piccoli paesi e i paesaggi della Valle Latina, unendo turismo sostenibile, tradizione e innovazione.
Il programma prevede passeggiate guidate, trekking, laboratori, mostre, tavole rotonde e momenti di confronto tra cittadini, camminatori e pellegrini. Da Ceprano alla Riserva Naturale, fino alle “Vie d’Acqua” del Liri, un’esperienza immersiva per raccontare storia, natura e memoria dei luoghi.
Programma in breve
- Martedì 16/09 – Ceprano (FR)
Passeggiata in centro, tavola rotonda su turismo e piccoli paesi, inaugurazione botteghe creative. - Mercoledì 17/09 – Torre Medievale Ceprano (FR)
Incontro con l’autore Biagio Cacciola, inaugurazione mostre di pittura e fotografia. - Giovedì 18/09 – Ceprano (FR)
Laboratorio collettivo: preparazione del terreno e piantumazione giardino aromatico diffuso. - Venerdì 19/09 – Riserva Naturale
Passeggiata nella Riserva (Fregellae, Fabrateria Nova, Lago di San Giovanni Incarico e Isoletta), visita al Parco archeologico di Fregellae con dialogo su uomo, animali e ambiente. - Sabato 20/09 – Vie di Terra
Trekking “Da borgo a borgo” da Falvaterra, visita al Santuario Madonna della Guardia, centro storico di San Giovanni Incarico e confronto storico tra regnicolo e papalino. - Domenica 21/09 – Vie d’Acqua
Passeggiata lungo il fiume Liri, incontro con la Pro Loco di Arce e picnic collettivo sulle sponde del fiume.
Obiettivi del Festival
- Raccontare e valorizzare i paesi della Riserva Naturale e dei territori limitrofi
- Creare legami tra comunità, cittadini e pellegrini
- Rigenerare luoghi e paesaggi con gesti concreti e condivisi
- Promuovere un turismo lento che unisce storia, natura e memoria