Boville Ernica, Pane, Olio e Fantasia

Nel cuore di uno dei borghi più belli d’Italia, Boville Ernica, torna il 25 e 26 ottobre 2025 “Pane, Olio e Fantasia”, un fine settimana dedicato ai sapori autentici, alla musica e alle tradizioni locali.

L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Boville Ernica, celebra l’olio extravergine e il patrimonio culturale del borgo con un ricco programma che unisce gusto, arte e scoperta.

Sabato 25 ottobre la serata si apre con stand enogastronomici dedicati ai prodotti tipici del territorio e con il concerto dei MBL – Musicisti Basso Lazio, in Piazza Sant’Angelo alle ore 21:30. Uno spettacolo coinvolgente che fonde sonorità popolari e musica contemporanea, regalando al pubblico un’esperienza unica sotto le stelle di Boville.

Domenica 26 ottobre il borgo si trasforma in un itinerario sensoriale tra antichi frantoi del centro storico, visite guidate ai frantoi in attività con servizio navetta e al suggestivo Museo dell’Olio e dell’Olivo dei Monti Ernici. Il programma prosegue con la visita esclusiva al Monastero Benedettino, laboratori per bambini dedicati alla tavola degli antichi Romani e la presentazione ufficiale della DMO Terre dell’Olio dei Papi, seguita da un aperitivo con prodotti locali.

La giornata si conclude con il concerto “Il canto dell’arpa nel chiostro” di Martina Natuzzi, a cura della M° Katia Sacchetti.
Durante tutto il weekend sarà possibile gustare piatti tipici nei ristoranti del centro storico, con uno sconto del 20% riservato ai partecipanti.

Due giorni per vivere Boville Ernica tra profumi, suoni e sapori, in una festa che celebra la cultura dell’olio e la bellezza di un borgo autentico del Lazio.

Programma

Sabato 25 ottobre 2025
A cura della Pro Loco di Boville Ernica

  • Stand enogastronomici con prodotti tipici del territorio
  • Ore 21:30, Piazza Sant’Angelo: concerto degli MBL (Musicisti Basso Lazio)

Domenica 26 ottobre 2025

  • Dalle ore 10:00:
    • Visita degli antichi frantoi del centro storico
    • Visita dei frantoi in attività con servizio navetta
    • Visita del Museo dell’Olio e dell’Olivo dei Monti Ernici
    • Visita esclusiva del Monastero Benedettino
    • Chiostro Comunale: esposizione dei disegni realizzati dagli alunni dell’Istituto Comprensivo di Boville Ernica
  • Ore 15:00, Chiostro Comunale: laboratori per bambini “L’olio sulla tavola degli antichi romani”
  • Ore 16:00, Piazza Sant’Angelo: inaugurazione del pannello turistico realizzato dall’artista “Il Disegnatore di Lune”
  • Ore 17:00, Chiostro Comunale: conferenza di presentazione della DMO Terre dell’Olio dei Papi, a seguire aperitivo con prodotti tipici e presentazione del paniere DMO
  • Concerto finale: “Il canto dell’arpa nel chiostro” con Martina Natuzzi, a cura della M° Katia Sacchetti

Durante tutto il weekend: pranzo e cena nei ristoranti del centro storico con piatti tipici della tradizione e sconto del 20% in occasione dell’evento.

Data

25 - 26 Ott 2025

Luogo

Boville Ernica