Sora, Programma Estate 2025

estate sorana 2025

Estate Sorana 2025: il programma completo

L’estate a Sora si accende con un calendario ricchissimo di eventi culturali, sportivi e musicali che animeranno tutto il mese di giugno 2025. “Estate Sorana” è il contenitore di iniziative che trasforma la città in un palcoscenico all’aperto, tra musica, teatro, danza, storia, spiritualità, natura e intrattenimento per tutte le età.

Dal centro storico ai chiostri, passando per le piazze e le location simbolo della città, ogni appuntamento è pensato per valorizzare il territorio, offrire occasioni di socialità e celebrare l’identità locale.

PROGRAMMA GIUGNO 2025

Giovedì 5 giugno
– Il Jazz nel Cinema – Chiostro Ex Convento dei Frati Minori – ore 21:00

Sabato 7 giugno
– Storie di uomini e itinerari di scena: Ennio Morricone – Chiostro Ex Convento dei Frati Minori – ore 21:00

Dal 14 al 29 giugno
– Torneo dei Bar – Stadio Claudio Tomei

Sabato 14 giugno
– Saggio SSD Felix’s Dance Academy – Piazza Palestra – ore 21:00

Domenica 15 giugno
– Rievocazione Chiavone – ore 9:00 – località San Casto
– Storie di anime senza confini – Chiostro Ex Convento dei Frati Minori – ore 21:00

Venerdì 20 giugno
– Camminata WalkLab Emozioni in Movimento – Piazza Mayer Ross – ore 20:30
– Saggio CULT. Film Edition – Piazza Santa Restituta – ore 21:30

Sabato 21 e domenica 22 giugno
– Infiorata del Corpus Domini – Centro storico
– Giornata Internazionale dello Yoga – Parco S. Chiara – ore 18:00–20:30
– Memorial Giandico – Ragazzo Ciociaro – ore 18:00 – ASD 7.3

Domenica 22 giugno
– Storie di scena: La Serva Padrona – Piazza San Silvestro – ore 21:30

Lunedì 23 e martedì 24 giugno
– Festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista – Rione Agnone

Mercoledì 25 giugno
– Presentazione libri: “Spirali che curano” e “Attraversando la poesia” – Chiostro Frati Minori – ore 21:00
– Visita guidata a Santa Restituta – ore 11:00 e 21:30

Giovedì 26 giugno
– Santa Restituta: Concerto di sinergie artistiche – Piazza Alberto La Rocca – ore 21:30

Venerdì 27, sabato 28, domenica 29 giugno
– Festeggiamenti in onore di San Luigi Gonzaga – Rione Agnone Maggiore

Venerdì 27 giugno
– Serata di Gala “Premio Bruno Sardellitti” – Piazza S. Luigi Gonzaga – ore 21:00

Sabato 28 giugno
– Saggio Sora Center – Piazza Santa Restituta – ore 21:00

Sabato 28 e domenica 29 giugno
– Saggio accademico ConSonanze – ore 9:30 e ore 15:00 – Chiostro e Sala Simoncelli

Sabato 28 giugno
– Intitolazione Viale Rita Levi Montalcini + mostra fotografica – Chiostro Ex Convento – ore 18:00 e 18:30

Domenica 29 giugno
– Campionato Nazionale Master Ciclismo – ASD Unione Ciclistica
– La Tempesta di Shakespeare – Chiostro Frati Minori – ore 21:00

PROGRAMMA LUGLIO 2025

Mercoledì 2 luglio
– Balliamorsura – Rione Napoli – ore 21:00

Giovedì 3 luglio
– Spettacolo teatrale “Diva Callas” – Piazza San Silvestro – ore 21:30

Venerdì 4 luglio
– SONORA Music Festival – Giardini Pensili Piazza Mayer Ross – ore 18:30

Sabato 5 luglio
– Torneo di Burraco – Moonlight Lazio 2025 – Piazza Mayer Ross
– Concerto tributo ai Pink Floyd – Chiostro Ex Convento dei Frati Minori – ore 21:00
– Saggio di fine anno accademico – Piazza Indipendenza – ore 21:00

Sabato 5 e Domenica 6 luglio
– Festeggiamenti in onore di San Vincenzo Ferreri – Località San Vincenzo Ferreri
– Festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Forletta – Località Sant’Antonio Forletta

Sabato 6 luglio
– XI edizione 24h Volley – Palazzolesini (Carnello)

Domenica 6 luglio
– Monologo “Potrebbe fare di più ma si impegna” – Chiostro Ex Convento dei Frati Minori – ore 21:00
– Ladri di biciclette. Ricordando Vittorio De Sica – ore 18:00

Lunedì 7 luglio
– Spettacolo teatrale: Il testamento di Beethoven – Chiostro Ex Convento dei Frati Minori – ore 21:30

Martedì 8 luglio
– Concerto con il trio “The Silver Fox” – Piazza San Silvestro – ore 21:30

Giovedì 11 luglio
– Presentazione “La Ciociarissima” e Trofeo Sven Paris e Mastrosanti – Giardini Pensili Piazza Mayer Ross – ore 9:30
– Storie di luoghi: Concerto per fisarmonica e quintetto d’archi – Scalinata Santa Maria Assunta – ore 21:30

Venerdì 11 luglio
– Barrachose Summer Fest – Piazza XIII Gennaio – ore 19:00

Dall’11 al 18 luglio
– Mostra “Sguardi e parole. Metempsicosi e nuovi occhi” – Ex Convento dei Frati Minori

Da venerdì 12 a domenica 13 luglio
– Festa della Birra – Località Carnello

Domenica 14 luglio
– Carnevale Estivo – Piazza XX Settembre, Corso Volsci – ore 17:00
– Concerto Duo – Piazza San Silvestro – ore 21:30

Giovedì 18 luglio
– Street Art Festival – Piazza Mayer Ross

Da giovedì 17 a domenica 20 luglio
– 373ª edizione La Ciociarissima – Gara nazionale a tappe – Piazza Mayer Ross

Venerdì 18 e sabato 19 luglio
– Grignano in festa – Località Grignano

Venerdì 18, sabato 19 e domenica 20 luglio
– Street Food – Piazzale Mazzini

Sabato 20 luglio
– Artisti in strada…aspettando 100% Battisti – Piazza Santa Restituta
– Festeggiamenti in onore di Sant’Antonio – Località Tofaro

Domenica 20 luglio
– Trofeo di ciclismo Sven Paris e Mastrosanti – Corso Volsci – ore 9:30

Dal 23 al 26 luglio
– Teatro solidale sotto le stelle – Centro Altucci Via Attiva “Accettolla”

Mercoledì 23 luglio
– Graduation Day – Piazza Santa Restituta – ore 19:00
– Storie di luoghi: Camino de Tango – Chiostro Ex Convento dei Frati Minori – ore 22:00

Giovedì 24 luglio
– I 22 arcani nell’arte – Chiostro Ex Convento dei Frati Minori – ore 21:00

Venerdì 25 e sabato 26 luglio
– Playground Contest – Piazza XX Settembre

Da venerdì 25 a domenica 27 luglio
– Luglio in festa – Località San Giorgio

Da lunedì 28 luglio a mercoledì 6 agosto
– III Edizione Stardust – Cinema sotto le stelle

Martedì 29 luglio
– Reading teatrale “Anime scarlatte” – Giardini Pensili Piazza Mayer Ross – ore 21:30

Dal 29 luglio al 31 ottobre
– Mostra “Dinamiche del flusso visivo” di Michele Rosa – Museo della Media Valle del Liri

Giovedì 31 luglio
– Spettacolo teatrale Laboratorio di teatro sociale – Auditorium Cesare Baronio – ore 21:30

PROGRAMMA AGOSTO 2025

Venerdì 1 agosto
– Storie di luoghi: Concerto al tramonto – Le Quattro Stagioni di Vivaldi – Prato Madonna delle Grazie – ore 19:00

Sabato 2 agosto
– Festa Società Operaia di Mutuo Soccorso – Via Cesare Balbo – ore 21:00
– Presentazione catalogo personale Diana Carnevale – Chiostro Ex Convento dei Frati Minori – ore 21:00

Lunedì 4 agosto
– III Edizione Stardust – Cinema sotto le stelle – ore 21:30

Martedì 5 agosto
– III Edizione Stardust – Cinema sotto le stelle – ore 21:30

Martedì 6 agosto
– BalliamoSora – Rione Napoli – ore 21:00

Giovedì 7 agosto
– “Il Giocatore” di Dostoevskij – a cura di Luca Mauceri – Chiostro Ex Convento dei Frati Minori – ore 21:30

Sabato 9 agosto
– XI Edizione Serata Caraibica 2025 – Piazza Santa Restituta – ore 21:00

Domenica 10 agosto
– Proiezione video concerto dei Pink Floyd 1994 – Auditorium Vittorio De Sica – ore 21:00

Lunedì 11 agosto
– Concerto “Sharada Acustica” – Chiostro Ex Convento dei Frati Minori – ore 21:00

Giovedì 14 e Venerdì 15 agosto
– Festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta – Piazza Indipendenza

Sabato 16 e Domenica 17 agosto
– Festeggiamenti in onore di San Rocco – Rione San Rocco

Sabato 16 agosto
– 52ª edizione “La Canicola” – Centro Cittadino – ore 17:00

Giovedì 28, Venerdì 29, Sabato 30 agosto
– Boario Playground – Parco Antonio Valente

Sabato 30 agosto
– Storie di luoghi: Galà Lirico – Piazza Mayer Ross – ore 21:00

PROGRAMMA SETTEMBRE 2025

Sabato 6 settembre
– IV Edizione “Una tavolata lunga un Corso” – Corso Volsci – ore 18:00

Domenica 7 settembre
– VII Edizione Festival della Psicologia “Capire per Capirsi” – Auditorium Vittorio De Sica – ore 9:00
– Storie di luoghi: Cicerone, San Benedetto – Visita guidata – Parco Fluviale M.T. Cicerone – ore 10:00

Domenica 7 settembre
– Presentazione libro “Mi hai reso migliore” – Auditorium Vittorio De Sica – ore 21:00

Mercoledì 10 settembre
– Storie di luoghi: Ulisse – Chiostro Ex Convento dei Frati Minori – ore 21:00

Sabato 13 settembre
– VIII Edizione Notte Bianca dello Sport – Centro Cittadino – ore 17:00

Lunedì 15 settembre
– Storie di luoghi: Concerto di musica sacra Stabat Mater di Pergolesi – Chiesa di Santa Restituta – ore 21:00

Sabato 20 e Domenica 21 settembre
– Spettacolo teatrale – Piazza San Rocco – ore 21:00

Sabato 27 settembre
– Giornate Europee del Patrimonio: Conferenza – Auditorium Vittorio De Sica – ore 17:00

Domenica 28 settembre
– Giornate Europee del Patrimonio: Passeggiata archeologica – Centro Cittadino – ore 10:00
– Spettacolo teatrale “L’amico di papà” – Auditorium Cesare Baronio – ore 18:00

Data

01 Giu 2025 - 31 Ago 2025
In corso...

Luogo

Sora