Le Cantine di Marco Agrippa 2025 ad Arpino

📅 Domenica 21 dicembre 2025📍 Arpino (FR) – Centro Storico🕛 Dalle ore 12:00🎟️ Ingresso gratuito Arpino si prepara a vivere una giornata di festa e convivialità con la decima edizione de “Le Cantine di Marco Agrippa”, l’appuntamento che unisce tradizione, vino e divertimento nel suggestivo centro storico della città di Cicerone. Un percorso tra cantine aperte, prodotti tipici, musica dal vivo e allegria,…… Continua a leggere Le Cantine di Marco Agrippa 2025 ad Arpino

Un Paese DiVino a Pastena

Sabato 25 ottobre 2025, il centro storico di Pastena (FR) si trasformerà in un affascinante percorso enogastronomico con l’evento “Un Paese DiVino”, una serata dedicata ai sapori autentici del territorio, al vino e alla tradizione popolare. A partire dalle ore 19:00, in Piazza Porta Roma e nelle piazze del borgo antico, i visitatori potranno degustare vino rosso gratuito, specialità locali e piatti tipici,…… Continua a leggere Un Paese DiVino a Pastena

La Notte di Bacco 2025 a Sant’Apollinare

🍷 La Notte di Bacco torna a illuminare il centro storico di Sant’Apollinare sabato 18 ottobre 2025 per la seconda edizione di una festa dedicata al vino, alla convivialità e ai sapori autentici dell’autunno ciociaro. A partire dalle 17:30, l’evento si apre con il Concorso Enologico, che vedrà protagonisti i migliori vini prodotti nel territorio per valorizzare la tradizione vitivinicola locale. Durante la serata, lungo…… Continua a leggere La Notte di Bacco 2025 a Sant’Apollinare

Torrice, Sagra dell’Uva Tufare 2025

Il 4 e 5 ottobre 2025 torna l’attesissima Sagra dell’Uva Tufare a Torrice, in provincia di Frosinone, lungo Viale Regina Elena. Un appuntamento imperdibile per gli amanti delle tradizioni popolari, dei sapori autentici e del buon vino locale. Durante la manifestazione, i visitatori potranno assaporare prodotti tipici del territorio, partecipare a degustazioni guidate e immergersi nell’atmosfera conviviale che caratterizza…… Continua a leggere Torrice, Sagra dell’Uva Tufare 2025

51ª Sagra dell’Uva di Piglio 2025: vino, tradizione e spettacoli

🍇 Dal 3 al 5 ottobre 2025 torna a Piglio (FR) la 51ª Sagra dell’Uva, uno degli appuntamenti più attesi del Lazio dedicato al vino Cesanese e alle tradizioni enogastronomiche del territorio. Organizzata dalla Pro Loco di Piglio con il patrocinio del Comune di Piglio e della Regione Lazio, la manifestazione celebra il legame profondo tra il borgo e il suo prodotto simbolo: l’uva. Per…… Continua a leggere 51ª Sagra dell’Uva di Piglio 2025: vino, tradizione e spettacoli

HalloVino a Pico: Halloween tra vino, musica e tradizione

🎃 HalloVino 2025 torna a Pico (FR) il 31 ottobre e 1 Novembre 2025 dalle ore 17:00 con un evento unico nel suo genere: 9 location nel centro storico, tra vicoli, cantine e piazze, per vivere una notte di Halloween all’insegna del vino, della musica e delle tradizioni locali. L’iniziativa, organizzata dall’Associazione MANGIA&BEVI con il patrocinio del Comune di Pico, trasformerà il borgo in…… Continua a leggere HalloVino a Pico: Halloween tra vino, musica e tradizione

70ª Festa dell’Uva a Sgurgola

La 70ª Festa dell’Uva di Sgurgola: Un’Esperienza Unica tra Tradizione e Sapori Preparatevi a immergervi in un’atmosfera di festa, tradizione e sapori autentici: Sgurgola (FR) ospita la 70ª edizione della sua celebre Festa dell’Uva. Un evento che si rinnova di anno in anno, celebrando la cultura locale, le tradizioni contadine e il pregiato frutto dei vigneti…… Continua a leggere 70ª Festa dell’Uva a Sgurgola

Le Cantine di Ceprano

Il 20 e 21 settembre 2025 il centro storico di Ceprano (FR) si trasforma in un grande percorso del gusto con la nuova edizione de “Le Cantine di Ceprano”, la manifestazione enogastronomica che celebra i sapori tipici del territorio.Un itinerario tra gusto e tradizioneSabato dalle ore 19.00 e domenica dalle ore 12.00, stand gastronomici, mercatini e punti degustazione animeranno le piazze del…… Continua a leggere Le Cantine di Ceprano

Le Vie del Vino

Sabato 4 ottobre 2025 San Giovanni Incarico (FR) ospita la nuova edizione de “Le Vie del Vino”, la manifestazione enogastronomica che trasforma il centro storico in un percorso di sapori, musica e tradizione. Organizzata dall’associazione La Rosa dei Venti con il patrocinio del Comune, l’iniziativa richiama ogni anno migliaia di visitatori. Un percorso nel cuore del centro storico A…… Continua a leggere Le Vie del Vino